L’esperienza inclusiva
Grazie alla voce abbiamo dato vita ai personaggi del passato.
La suggestione del racconto e del sottofondo musicale sono un valore aggiunto sia per chi può osservare la magnificenza del luogo, ma anche per chi si affida ad altri sensi per percepire gli spazi immensi, la bellezza delle raffigurazioni, la straordinaria tecnica costruttiva.
Tramite una meticolosa progettazione e realizzazione di supporti visivo-tattili abbiamo facilitato l’accesso a tutti:
- un pannello che rappresenta la mappa del complesso monumentale (collocato piazzale esterno),
- un modellino tridimensionale
- un pannello visivo-tattile (collocato nell’atrio principale),
- i pannelli QR tattili delle postazioni, distribuiti lungo il percorso
Attraverso il maxischermo presente nell’atrio principale è possibile visionare un video introduttivo per scoprire nozioni e curiosità, con sottotitoli e traduzione in LIS (Lingua Italiana dei Segni).
Nella Cappella interna di San Benedetto una fragranza particolare rende più suggestiva la narrazione tramite il senso dell’olfatto.