Ciò che fa la differenza è proprio quel “quid”, quel qualcosa in più che può essere solo lo stile, o il mood, o la scelta dei visual. La differenza passa dall’identità del brand, dalla sua coordinazione, e insieme dallo stile di ogni singolo post.
Due sono gli aspetti imprescindibili nella gestione dei social: la contemporaneità e l’originalità.
Esserci e in modo non scontato, non banale. Lasciare una pensiero, un sorriso, farsi notare.
La potenza con cui tarare la comunicazione dipende ovviamente dalla strategia adottata, dalla mission, dal brand…. essere sfacciati o discreti è solo una conseguenza di stile.
La gestione social ACD è sempre parte di un progetto di comunicazione molto più ampio scelto e discusso con il cliente. È la fase operativa che mette in atto le scelte di marketing. Dalla gestione ordinaria alle campagne sponsorizzate, ACD agisce sempre studiano a tavolino ogni singolo post e ottimizzando ogni formato.
Per questo in genere è bene evitare operazione sporadiche, o circoscritte a singole campagne promozionali: i risultati non possono essere mai sodisfacenti per il cliente quando le campagne non hanno continuità, quando i target non sono definiti o sono scelti “a sentimento”.