Faccio un sito e me ne dimentico
Fare un sito web costa, non solo soldi ma anche impegno e fatica: occorre pensare ai contenuti, organizzarli, creare un percorso di senso che sia facile per l’utente che accede, avere delle belle foto… E quindi nella maggior parte dei casi quando un sito va online è una fine, resta così, fermo e immobile per sempre. Niente di più sbagliato. Meglio non farlo. Se non hai le forze o le risorse per seguire o far seguire il tuo sito è meglio risparmiare e non farlo neanche. Questo perchè un sito non aggiornato comunica trascuratezza, mancanza di energie. Per Google un sito che non viene aggiornato non è interessante, e lo manda sempre più indietro nei risultati di ricerca.
Faccio un sito e basta
Un sito è uno strumento, è come se decidessi di uscire solo con una giacca. E i pantaloni? Le scarpe non le metti? Nemmeno la maglia? Un sito serve se è coordinato con gli altri strumenti della comunicazione: i social per primi, ma anche Google MyBusiness, LinkedIn, le directory merceologiche, i siti di approfondimento… Più definisci il campo e più porti utenti sul tuo sito (ti fai conoscere, acquisisci contatti o potenziali clienti).
Faccio un sito. (Punto.)
Un sito è la base attraverso cui puoi interagire con i social, con le sponsorizzazioni, misurare le pagine più visitate e capire cosa interessa di più al tuo cliente, creare delle landing page in modo da aumentare il posizionamento organico su Google e acquisire potenziali clienti. Puoi informare e comunicare insieme, raccogliere dati e attivare operazione di remarketing. Puoi vendere, puoi guadagnare anche solo con i contenuti e le visite.
Un sito parla di te, è la tua azienda, la parte visibile di essa. Qualsiasi parola, colore, immagine, fotografia comunica la tua azienda. Ma non puoi dire tutto, devi scegliere, portare l’utente dove vuoi che vada, accompagnarlo in un percorso di senso in modo che raggiunga ciò per cui l’hai fatto.
Un sito deve essere SEO, facile da navigare, immediato e semplice. Deve essere aggiornato, sempre fresco. Deve parlare con Google Ads, con Facebook e Istagram. Deve parlare ai tuoi clienti.